Aumenta la consapevolezza del proprio corpo e del pavimento pelvico in sinergia con il respiro e la postura: sicurezza, amore e scoperta del sé intimo.

 

Sentire, conoscere, prendersi cura, ricercare, scoprire il proprio centro, il cuore emozionale. Previene e cura la continenza urinaria e fecale, le disfunzioni urinarie quali aumentata frequenza, urgenza o fughe urinarie o fecali da sforzo.

 

Gli esercizi che ti insegnerò con il mio Metodo Guidalperineo porteranno elasticità e tonicità agli organi pelvici

 

Le condizioni disagevoli dovute alla ritenzione urinaria, al post gocciolamento minzionale, alle mestruazioni particolarmente dolorose, alla difficoltà nell’evacuazione o defecazione ostruita da dissinergismo evacuativo (invece di lasciar andare avviene una contrazione degli addominali con chiusura degli sfinteri), si ridurranno o risolveranno grazie al recupero muscolare.

 

La “ginnastica pelvica” previene, corregge o limita il peggioramento di un eventuale prolasso vescicale, uterino o rettale e dove fossero necessari ed inevitabili interventi chirurgici, prepara il pavimento pelvico ad affrontare lo stress attraverso un percorso riabilitativo un mese prima e due mesi dopo chirurgia.

 

Attraverso incontri di accompagnamento alla nascita educare il perineo attraverso esercizi, vocalizzazioni, ascolto e visualizzazioni ti consentirà di affrontare il tuo travaglio con una nuova consapevolezza. Conoscere le attitudini e le competenze che il corpo possiede ridurrà i tempi del parto e proteggerà dai traumi la muscolatura pelvica.

 

Avere un perineo, competente, agile, elastico, dinamico nelle fasi del parto lo proteggerà dal rischio di traumi, lacerazioni e il recuperò nel post partum sarà molto più rapido e agevole. Nei mesi che caratterizzano il puerperio ricorda che il recupero muscolare attraverso la riabilitazione pelvica sarà fondamentale.

 

Incontinenza urinaria, dolore sessuale non vanno sottovalutati ma curati con le tecniche riabilitative – Fisiochinesiterapia – e miglioramento o risoluzione della sintomatologia dolorosa: è possibile!

 

  • ÂMiglioramento della funzionalità intestinale: automassaggio addominale
  • Ridotta terapia farmacologica
  • Miglioramento del benessere sessuale e della qualità di vita
  • Potenzia la forza, la tenuta e la competenza aumentandone sensibilità e lubrificazione: il miglioramento della qualità orgasmica è una logica conseguenza allo stato di benessere raggiunto.

 

Metti un like e condividi:
LinkedIn
Share
Share This